Come il letto nella tua camera da letto, un mobile da bagno è un punto focale della stanza che attira immediatamente l’attenzione e dà il tono al resto del design dello spazio. Affinché un bagno trasmetta lusso, la toletta dovrà fare gran parte del lavoro, ma se hai un budget limitato, potresti non avere la flessibilità necessaria per optare per un apparecchio più elaborato. Prima di iniziare la ristrutturazione del bagno e scegliere la soluzione economica per risparmiare qualche dollaro, dovresti notare che le principali differenze tra le opzioni, come la costruzione e i materiali, hanno un peso significativo.
I mobili da bagno economici sono generalmente realizzati con materiali più economici come pannelli di fibra a media densità (MDF), compensato e pannelli truciolari. D’altra parte, le vanità di lusso sono realizzate con una serie di materiali, come la pietra e il legno massiccio, che hanno un costo più elevato poiché resistono meglio all’usura quotidiana e fanno di più per elevare il design della stanza. Inoltre, anche se i prodotti più economici possono mantenere in buono stato il tuo conto bancario, tendono a dover essere sostituiti più rapidamente e spesso può essere difficile (se non impossibile) ripararli adeguatamente.
Spiegazione dei materiali per il mobile del bagno
I bagni tendono ad essere umidi e bagnati, quindi il tuo lavabo deve essere costruito con materiali in grado di gestire un’umidità costante per durare a lungo. L’MDF è un materiale comune che si trova nelle vanità più economiche. Tuttavia, la sua combinazione di cera e resina sintetica è una delle più deboli per il bagno in termini di durabilità poiché tende a gonfiarsi a causa dell’umidità. Il pannello truciolare, costituito da particelle di legno e colla, è un altro materiale presente nei mobiletti più economici che, simile all’MDF, si danneggia rapidamente a causa dell’esposizione prolungata al vapore. Il compensato è leggermente più durevole e resiste meglio alla deformazione rispetto alle opzioni sopra menzionate. In quanto tale, è una scelta abbastanza solida sia in termini di durata che di convenienza.
All’estremità opposta dello spettro, il legno massiccio è una scelta sicura per un mobile di fascia alta, ma richiede comunque un’attenta considerazione. Il legno si espande se esposto all’acqua se non rifinito con un rivestimento resistente all’umidità, come il poliuretano. Anche il legno massiccio (costruito con tipi specifici di legno, come acero, ciliegio e quercia) è poroso ma probabilmente durerà più a lungo di altri legni massicci in un ambiente bagno umido.
Scegliere tra conveniente e lusso
Quando si sceglie il mobile da bagno perfetto, si può essere tentati di scegliere un’opzione più conveniente per rimanere in linea con il proprio budget. Tuttavia, questo potrebbe creare problemi a lungo termine. Dato che alcuni materiali di vanità economici come MDF e pannelli truciolari sono sensibili all’umidità, potresti scoprire che non sono un affare conveniente dopo che devono essere sostituiti prematuramente; questo è particolarmente importante se il tuo bagno è molto trafficato e presenta una scarsa ventilazione. Il mobiletto medio di fascia bassa costa tra $ 149 e $ 1.600, mentre il costo medio di un mobile in legno massello varia da $ 500 a $ 2.500+. Sebbene ci siano molti altri fattori che contribuiscono al prezzo del tuo mobiletto (dimensioni, doppi lavandini, stile, ecc.), investire in un modello di lusso ben costruito e resistente all’umidità può risparmiarti la fatica di trovare un posto veloce. sostituzione.
Anche fare un attento bilancio della stabilità di un pezzo è una buona idea. Noterai che le vanità più economiche tendono ad essere più traballanti, mentre quelle di lusso contengono una pesantezza che le mantiene al loro posto. Dal momento che prevedi di averlo per un lungo periodo, opta per un modello stabile che non si pieghi e non si deformi in caso di uso frequente. Anche se questo costerà di più, i mobili in legno massiccio sono molto più facili da riparare e ripristinare rispetto alle controparti in MDF e truciolato, qualora se ne presentasse la necessità.