Le ristrutturazioni della cucina sono ristrutturazioni di grande valore e molto dipende dal loro design. Se stai progettando una nuova cucina, hai un’incredibile opportunità di personalizzarla minuziosamente in base alle tue esigenze. Quella elegante soluzione di archiviazione estraibile che hai visto su Pinterest? Ora è il momento di renderlo realtà. Ma il problema con tutto questo potenziale è che può essere paralizzante. Hai la possibilità di creare la cucina dei tuoi sogni, ma da dove iniziare? Prima di premere Vai sul tuo progetto, ci sono alcune regole importanti da seguire.
Le cucine sono spazi incredibilmente laboriosi con molte funzionalità diverse. Senza un’attenta pianificazione, potresti ritrovarti con porte degli elettrodomestici che si aprono l’una nell’altra, aree dell’armadio estremamente difficili da accedere e altri errori di progettazione altrettanto aggravanti che ti affliggeranno per gli anni a venire. Per fortuna, ci sono alcune linee guida, regole e suggerimenti che puoi implementare per creare la cucina dei tuoi sogni. Uno che sembra sorprendente, funziona in modo efficiente, si adatta al tuo stile di vita e rende le attività in cucina un gioco da ragazzi, piuttosto che un lavoro di routine.
Sogna in grande e risparmia come un professionista
Uno dei più grandi enigmi quando si progetta una cucina è bilanciare il budget con ciò che desideri veramente. Ristrutturare o costruire una nuova cucina non è un’impresa economica e hai bisogno di alcune protezioni finanziarie per assicurarti di non spendere troppo. Ma questa è anche la tua occasione per equipaggiare finalmente la tua cucina con gli elettrodomestici, le finiture e le soluzioni di archiviazione che hai sempre desiderato.
Inizia elencando tutti i tuoi bisogni, desideri e must non negoziabili. Includi tutto, anche gli elementi più ambiziosi come il frigorifero per il vino, il riempitivo per pentole, ecc. Quindi determina esattamente quanto puoi permetterti di spendere per il progetto. Se non sei sicuro di quanto dovresti spendere, il 15-20% del valore della tua casa è un buon punto di partenza. È inoltre consigliabile riservare circa il 20% del budget per costi imprevisti.
Una volta che hai l’elenco delle funzionalità e il budget, inizia a quantificare i singoli elementi e cerca le aree in cui potresti risparmiare. Ad esempio, potresti prendere in considerazione la possibilità di ridipingere gli armadi esistenti, preferire quelli prefabbricati a quelli personalizzati o mantenere alcuni elementi del layout in modo da non dover strappare e reindirizzare l’impianto idraulico. Tutti i soldi che riesci a risparmiare significano più capitale per le funzionalità che desideri davvero. Da qui, dividi il tuo budget e decidi a quali aspetti della tua lista dare la priorità, su cosa spendere e dove implementare scelte di progettazione economicamente vantaggiose che faranno lavorare di più i tuoi dollari.
Aumenta la funzionalità con un triangolo di lavoro ben progettato
Il triangolo della cucina è una delle regole progettuali più antiche. Nato negli anni ’40, nasce come formula architettonica pensata per contenere le spese di costruzione. Da allora, è stato ampiamente adottato come modello per rendere i layout della cucina più user-friendly. Il classico triangolo di lavoro in cucina è composto da frigorifero, fornello e lavello. Posizionandoli in un triangolo, ridurrai il numero di passaggi necessari per preparare i pasti. Invece di dover correre costantemente su e giù per la cucina, limiterai i tuoi movimenti principalmente a un’area. In un mondo ideale, la dimensione dei lati del triangolo dovrebbe essere compresa tra 4 e 9 piedi. Inoltre, non dovrebbe esserci nulla che blocchi il tuo percorso tra i tre punti del triangolo. Ma tieni presente che non è necessario copiare e incollare questa formula.
Considera come si applica in modo univoco alla tua casa. Ad esempio, se stai installando un forno all’altezza degli occhi e prevedi di cuocere molto, come lo inserirai nel tuo triangolo di lavoro? O forse non sei un grande cuoco, ma tendi a usare molto il microonde. Potresti voler posizionare il microonde nelle immediate vicinanze del frigorifero. Inoltre, il classico triangolo di lavoro non si presta a tutte le cucine e a tutte le famiglie, quindi non preoccuparti se non riesci a far funzionare questa formula per il tuo spazio. Se il triangolo di lavoro in cucina non basta, le zone di attività potrebbero rappresentare un approccio più pratico.
Dividi la tua cucina in zone operative
Molte cose sono cambiate dagli anni ’40 e il modo in cui utilizziamo la cucina è uno di questi. Invece di una sola persona nella preparazione del pasto, possono essere coinvolti più membri della famiglia. Troppi cuochi che si intralciano a vicenda sono fonte di frustrazione, e il tradizionale triangolo di lavoro non sempre soddisfa gli schemi della vita moderna.
Le zone attività possono aiutare a massimizzare la funzionalità e ridurre gli ingorghi quando più persone utilizzano la cucina. Sono anche facili da personalizzare in base alle tue esigenze specifiche e al tuo stile di vita. Chi fa molta pasticceria può trarre vantaggio da una zona impasto dedicata. Oppure, se sei un drogato di Java, potresti voler allestire un’area bar compatta. Immagina come lavorerai nello spazio. Dove disimballerai la spesa e in quali armadietti la metterai? Qualcuno può accedere al frigorifero o disfare la lavastoviglie senza far inciampare il cuoco?
Se sei a corto di idee, inizia raggruppando cose come gli elementi essenziali per la preparazione del caffè e creando una zona colazione. Conservare i piatti a portata di mano della lavastoviglie potrebbe essere una buona idea. Pentole e padelle dovrebbero probabilmente stare vicino al piano cottura, così come cose come spezie, oli, utensili, ecc. Se hai intenzione di costruire una dispensa, vedi se ci sono opportunità per la zona attività di cui potresti sfruttare. Le zone all’interno della dispensa, come un’area per la preparazione delle torte dotata di un mixer, possono aiutare a ridurre il disordine e mantenere il resto della cucina pulito.
Non risparmiare sulla pianificazione dello storage
La cucina svolge un lavoro pesante quando si tratta di riporre gli oggetti. Deve contenere molti oggetti, molti dei quali potresti dover accedere in modo quasi costante. Vuoi conoscere la chiave per uno stoccaggio stellare in cucina? Pianificazione sapiente. Inizia analizzando e modificando i tuoi oggetti da cucina. Una volta che sai cosa vuoi conservare nella tua nuova cucina, puoi iniziare a mappare come il tuo spazio conterrà tutto. Ora è il momento di incorporare le soluzioni organizzative dei tuoi sogni che trasformeranno la tua cucina nello spazio di lavoro più funzionale possibile. Esamina tutte le diverse opzioni, come cassetti di diverse profondità, portaspezie estraibili, garage per elettrodomestici, cassetti per teglie, idee intelligenti per scaffali per dispensa, vassoi estraibili, taglieri, contenitori, ecc.
Se le tue esigenze di spazio di archiviazione sono piuttosto grandi, ma la tua cucina no, vedi se esistono modi intelligenti per sfruttare di più il tuo spazio. Ad esempio, costruire una panca o una panca vicino alla finestra della cucina potrebbe creare uno spazio accogliente e multifunzionale, dandoti al contempo l’opportunità di incorporare ampi armadietti per gli oggetti da cucina che usi raramente. Se le parti superiori del mobiletto si fermano prima del soffitto, estendile completamente verso l’alto. Ciò trasformerà lo spazio sprecato (che funge anche da trappola per lo sporco) in spazio aggiuntivo e aumenterà l’altezza visiva della tua cucina. Puoi anche sfruttare i contenitori indipendenti per un tocco eclettico.
Più grande è meglio quando si tratta di passerelle
Se hai intenzione di massimizzare lo spazio di archiviazione e le funzionalità della cucina, potresti essere tentato di lasciare che armadietti e isole entrino nelle aree di passaggio. Ma ecco il punto: le passerelle anguste sono un completo killer dell’atmosfera in cucina. Quando crei un layout della cucina, ti consigliamo di lasciare almeno 3,5 piedi di spazio per il movimento tra le superfici di lavoro. Tuttavia, se di solito più persone cucinano contemporaneamente, potresti voler aumentare la larghezza a 4 piedi o più.
Lavori con uno spazio piccolo e ti preoccupi di come inserire tutto? Se stai giocando a Tetris con una cucina dal design compatto, ci sono modi intelligenti per riconquistare più superficie pur mantenendo spazio sul piano di lavoro e spazio di archiviazione. Per le porte d’ingresso nelle cucine piccole, appendere le porte in modo che si aprano verso l’esterno invece che verso l’interno, ove possibile. Gli armadi a mezza profondità potrebbero aumentare la larghezza dei passaggi pedonali offrendo allo stesso tempo uno spazio di archiviazione più accessibile. Gli armadi profondi tendono a diventare disordinati e disordinati, poiché sei costretto a frugare qua e là quando cerchi oggetti sul retro. Gli armadi a mezza profondità sono più snelli e più facili da organizzare, il che consente di sfruttare meglio lo spazio di archiviazione. Sfruttare ogni centimetro di spazio nell’armadio per oggetti come la spazzatura estraibile e i contenitori per il riciclaggio potrebbe anche aiutarti a guadagnare spazio sul pavimento eliminando la necessità di avere bidoni della spazzatura indipendenti che ingombrano i passaggi pedonali.
Non lasciare che le porte si scontrino
Non c’è niente che possa disturbare la calma come lo sbattere delle ante di un armadio in cucina. Se sei mai stato in una cucina dove non puoi aprire la porta della dispensa mentre qualcuno sta caricando la lavastoviglie, sai esattamente di cosa stiamo parlando. A meno che tu non voglia una dose quotidiana di frustrazione, le porte del mobile e degli elettrodomestici non dovrebbero mai bloccarsi o interferire tra loro. Per evitare ciò, pianifica lo spazio che le porte occuperanno quando saranno aperte e osserva i modi in cui potrebbero interrompere il flusso dello spazio. Fai attenzione alle porte degli elettrodomestici che si scontrano tra loro dai lati opposti di una passerella e alle maniglie degli armadietti che non hanno abbastanza spazio.
Se ti imbatti in una situazione in cui le ante dell’armadio ostacolano i tuoi passaggi o si scontrano, piegarsi in due potrebbe essere d’aiuto. Le porte a soffietto possono salvare la situazione nelle aree in cui una grande porta che si apre nel mezzo di una passerella fungerà da blocco. Le porte scorrevoli e quelle a scomparsa sono un’altra opzione da considerare, soprattutto per le dispense. Se hai un’area in cui qualsiasi tipo di porta sarà un problema, potresti anche considerare la creazione di un momento di scaffalature aperte o incorporando una funzionalità che non abbia bisogno di porte, come un portabottiglie integrato.
Mappare intenzionalmente gli immobili sul bancone
Non abbastanza spazio sul bancone è la rovina dell’esistenza di ogni cuoco. Se non vuoi essere lasciato a bilanciare le teglie sul piano cottura e ad ammucchiare i piatti sporchi in torri traballanti, non devi svendere il tuo immobile sul piano di lavoro. L’Associazione Nazionale Cucina e Bagno raccomanda che la lunghezza totale delle aree del piano di lavoro raggiunga almeno 13 piedi. Sfortunatamente, questo non è possibile in ogni cucina. Se non riesci a rientrare nella superficie consigliata del piano di lavoro, cerca soluzioni salvaspazio come taglieri estraibili, coperture per lavello o persino piani cottura a induzione nascosti, che si trovano sotto i piani di lavoro, liberando la superficie per fare il doppio -servizio sia come stazione di preparazione che come poligono.
Oltre ad avere abbastanza spazio sul bancone, dovresti anche pianificare delle “zone di atterraggio” accanto alle aree chiave, come il lavello, il fornello, il frigorifero e altri elettrodomestici. Hai mai avuto un forno a microonde abbandonato in un muro di mobili, a diversi metri di distanza da una superficie di lavoro? Non è divertente. O un frigorifero che era terribilmente lontano dai banconi? Se non sei un fan dei giochi di destrezza con gli oggetti tra le braccia mentre riempi il frigorifero, hai bisogno di una zona di atterraggio adiacente.
Inoltre, prova a creare una buona estensione di spazio ininterrotto sul bancone. Anche se l’area totale del piano di lavoro è tecnicamente sufficiente, se una caratteristica come il lavello interrompe un’area di preparazione chiave, ciò può ridurre la funzionalità. Le aree di preparazione dovrebbero essere lunghe almeno 3 piedi e idealmente dovrebbero avere un lavandino su un lato.
Non lesinare sui posti a sedere
Non esiste una regola ufficiale che dica che devi incorporare i posti a sedere nella tua cucina, ma stanno diventando una parte essenziale del design moderno della cucina. Se la tua cucina svolgerà il doppio compito di spazio di lavoro non ufficiale e area sociale, avrai sicuramente bisogno di posti a sedere. Gli sgabelli da bar sono un’ottima opzione se stai progettando un’isola o una penisola e puoi ottenere in modo elegante l’aspetto di una cucina abitabile con uno stretto bancone in stile bar sotto una finestra.
Potresti anche prendere in considerazione le opzioni di posti a sedere più bassi, come idee per l’angolo colazione o una panca incorporata (punti bonus se ha spazio di archiviazione sotto). Se hai difficoltà a trovare spazio per questo tipo di elementi, i mobili indipendenti sul bordo della cucina possono funzionare in spazi open space. Oppure potresti sistemarti in un tavolo pieghevole dove gli amici possono sedersi, i bambini possono fare i compiti o il cuoco può fare delle liste.
Pianifica più fonti di illuminazione
L’illuminazione è una parte cruciale del design della cucina, sia per la funzionalità che per l’estetica. Una buona disposizione dell’illuminazione della cucina renderà le attività di cucina più complicate più facili e sicure. Può anche evidenziare elementi di design e aiutare a creare l’atmosfera. Se vuoi (letteralmente) mostrare la tua cucina nella luce migliore, inizia creando un piano di illuminazione a più livelli che includa attività, funzionalità e illuminazione ambientale. Le luci ambientali nelle cucine spesso assumono la forma di lattine incassate. Questo diffonde la luce in modo che il tuo corpo non proietti ombre sulle superfici di lavoro. Se la tua cucina attualmente fa affidamento su una plafoniera e reindirizzare il cablaggio a più luci diventerà complicato, potresti anche prendere in considerazione le luci a binario.
Le lampade a sospensione spesso fungono sia da illuminazione ambientale che da lavoro per le isole della cucina. Le luci sotto il mobile forniscono un’illuminazione funzionale per i banconi e aggiungono atmosfera. È inoltre possibile incorporare un’illuminazione caratteristica illuminando scaffali aperti e armadietti con facciata in vetro. Le plafoniere dimmerabili ti consentono di cambiare l’atmosfera della tua cucina da luminosa e pronta per l’azione culinaria a accogliente e intima. L’installazione dell’illuminazione della dispensa con sensore di movimento ti garantirà di non dover mai aggrapparti alle profondità degli armadi poco illuminati.
Meno non è di più quando si tratta di prese elettriche
Non avere abbastanza prese elettriche in cucina è probabilmente la seconda cosa peggiore, accanto allo spazio succinto sul bancone. Dove Anche la posizione delle prese a muro è fondamentale. Il posizionamento delle prese determinerà dove è possibile utilizzare i piccoli elettrodomestici. Il posizionamento delle prese dovrebbe rispecchiare il modo in cui desideri lavorare nel tuo spazio.
Il Codice Elettrico Nazionale (NEC) stabilisce che è necessario posizionare una presa ogni 4 piedi lungo tutti i banconi profondi almeno un piede. Ma sentiti libero di superare questa linea guida. Al giorno d’oggi gli elettrodomestici non sono le uniche cose che necessitano di prese. Se vuoi poter caricare i dispositivi nella tua cucina, pianifica una presa per questo. O ancora meglio, cerca soluzioni di ricarica integrate, come un cassetto di ricarica per dispositivi che ti aiuterà a mantenere i tuoi contatori in ordine. Se hai l’abitudine di lavorare dall’isola della tua cucina, assicurati di prevedere una presa per il tuo laptop.
La sicurezza non dovrebbe essere un ripensamento
Se c’è una regola ferrea quando si tratta di progettare una cucina, è che la sicurezza viene prima di tutto. Non è la parte più sexy di una ristrutturazione della cucina, ma è fondamentale. Assicurati che la tua cucina sia ben ventilata con rilevatori di fumo correttamente installati e un estintore facilmente accessibile, conservato vicino all’uscita e lontano dai fornelli. Le prese elettriche dovrebbero essere posizionate ad almeno 1 piede di distanza dal lavandino. Non appendere le tende al piano cottura, al tostapane o a qualsiasi altro elettrodomestico da cucina che genera calore. Assicurarsi che gli angoli del piano di lavoro siano leggermente arrotondati e non eccessivamente affilati.
Oltre a queste regole di base, puoi fare un ulteriore passo avanti installando un piano cottura sicuro, come un piano cottura a induzione. Questo tipo di piano cottura è ottimo per le case con bambini o per chi ha paura di dimenticare di spegnere il fornello. Questo perché non solo il piano cottura è dotato di sicurezza per bambini, ma funziona (e si surriscalda) solo quando è presente una padella. E, se ti sei letteralmente (e figurativamente) bruciato le dita usando l’acqua calda nel lavandino, l’installazione di un dispositivo antiscottatura sui tuoi rubinetti eviterà che ciò accada di nuovo.