Pulire una padella in ghisa può essere impegnativo, soprattutto quando si accumulano oli e altri residui che non riesci a rimuovere. Non importa quanto lo strofini, non si muoverà.
Tuttavia, invece di distruggerlo, esiste una soluzione sorprendentemente semplice: la soda club. Anche se può sembrare una scelta bizzarra, funziona abbastanza bene per quanto riguarda le sue capacità di rimozione e potrebbe essere proprio la soluzione economicamente vantaggiosa che stai cercando. In effetti, non dovrai spendere nemmeno un centesimo se ne hai già un po’ conservato nel profondo della credenza o del frigorifero. Naturalmente, puoi usarlo anche per pulire qualsiasi altro utensile in ghisa, rendendolo una soluzione incredibilmente versatile se hai diverse cose che vuoi pulire. Con molti di noi che puliscono le nostre cucine per quasi un’ora al giorno, secondo il Ufficio statunitense di statistica del lavoroquesto metodo potrebbe rivelarsi molto utile e, si spera, dovrebbe farti risparmiare tempo.
Per fortuna, il processo è semplice e non richiede sostanze chimiche aggressive. Questo è vantaggioso sia per te che per la tua padella. Allora, come usi esattamente la tua soda club?
Come pulire la padella in ghisa con la soda club
Per pulire la padella in ghisa in questo modo, avrai bisogno di una bottiglia di soda, che potresti già avere. In caso contrario, dovresti riuscire a procurartene una bottiglia in un negozio locale. Una volta che ne hai un po’ a portata di mano, tutto ciò che devi fare è aprire la bottiglia e aggiungerne un po’ nell’area che desideri pulire subito dopo aver finito di usarlo per cucinare. Tuttavia, se lo sporco si trova all’esterno della padella in ghisa, potrebbe essere più semplice aggiungere un po’ di prodotto su un panno asciutto e applicarlo in questo modo, assicurandosi di lavorare in quantità generosa. Fai solo attenzione a non bruciarti. Per la parte finale, aspetta qualche minuto e lascia che faccia la sua magia. Trascorso questo tempo, dovresti essere in grado di strofinare e risciacquare la padella in ghisa normalmente, rimuovendo eventuali residui di sporco. Usando questo trucco, dovresti riuscire a prenderti cura facilmente della tua padella in ghisa e mantenerla in buone condizioni.
Tuttavia, se hai difficoltà a rimuovere lo sporco, spiega l’esperto di ghisa Will Copenhaver Cibo e vino che “(uno scrubber per cotta di maglia) fa un ottimo lavoro nel rimuovere il cibo bloccato o carbonizzato senza danneggiare il condimento sulla padella”. Puoi usarlo da solo o in combinazione con la tua soda club.
Ma come funziona la soda club? Lo spiegheremo.
Come la soda club aiuta a eliminare la sporcizia
A quanto pare, la soda club ha una natura leggermente corrosiva a causa di ingredienti come il bicarbonato di sodio, che può aiutare a eliminare lo sporco dalle pentole e dalle padelle in ghisa. È per questo motivo che potresti trovare più semplice mantenerlo pulito utilizzando questo trucco per pulire la ghisa. Può anche aiutare a ridurre al minimo la comparsa di ruggine, il che è perfetto se stai lottando con questo problema allo stesso tempo. Cosa potresti chiedere di più?
Tuttavia, dovresti tenere presente che, a seconda della gravità dei segni, la soda club potrebbe non essere sempre efficace. Per ottenere i migliori risultati, dovresti assicurarti di applicare un po’ di olio di gomito quando lavi e risciacqui la padella. Se la soda non sembra funzionare, puoi sempre provare a usare una piccola quantità di sale. Basta combinarlo con la soda del club e pulirlo come faresti normalmente. Di conseguenza, dovresti riuscire a pulire la tua padella in ghisa molto più facilmente, senza dover sostituire le tue amate pentole.