Gli alberi di magnolia sono innegabilmente belli, deliziosamente profumati e incantevoli in ogni giardino. Ma con oltre 210 diversi tipi di magnolie tra cui scegliere, qual è “The One”? La Magnolia grandiflora, conosciuta anche come “Piccola gemma”, è una varietà compatta della magnolia meridionale e una scelta eccezionale per i giardinieri che cercano lo splendore delle magnolie senza le solite esigenze di spazio e cura.
La “Piccola Gemma” è una versione nana della maestosa Magnolia grandiflora, nota per le sue foglie lucide, verde scuro e i grandi fiori bianchi profumati. Ciò che distingue “Little Gem” è la sua dimensione gestibile, che cresce fino a circa 20-25 piedi di altezza e da 10 a 15 piedi di larghezza nella maturità, significativamente più piccola della sua specie madre, che può raggiungere fino a 80 piedi. Ha una distanza dalla chioma bassa di circa tre piedi da terra. Ciò lo rende ideale per giardini più piccoli o come elemento distintivo in paesaggi più ampi.
Questa varietà di magnolia ha un portamento stretto ed eretto e le sue foglie sempreverdi, con la parte inferiore marrone ruggine, rimangono lucenti durante tutto l’anno. La vera gloria dell’albero, tuttavia, risiede nei suoi fiori. Fioriscono fin dalla giovane età (circa due o tre anni dopo la semina), producendo fiori bianco crema a forma di coppa che possono avere un diametro fino a otto pollici. Questi fiori emanano una fragranza sottile e dolce che, se sai che odore ha la magnolia, è semplicemente irresistibile. La stagione della fioritura inizia tipicamente in primavera e dura tutta l’estate.
Come prenderti cura del tuo piccolo gioiello
“Little Gem” prospera nelle zone di rusticità da 7 a 9 del Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti, preferendo il pieno sole (sei o più ore al giorno) con una certa tolleranza per l’ombra. Piantare il tuo albero di magnolia in primavera e in autunno sarebbe la cosa migliore. Sebbene questo albero sia considerato compatto fuori terra, le radici sottostanti sono tutt’altro. Il sistema radicale può estendersi a una distanza di circa quattro volte la larghezza della chioma, quindi evita di piantarlo a circa 15 piedi da una fondazione di cemento.
È adattabile a vari tipi di terreno ma preferisce terreni acidi, ricchi di sostanze nutritive e ben drenati. I giovani alberi “Piccola gemma” richiedono un’irrigazione generosa e regolare per stabilire un apparato radicale profondo ed esteso: si consiglia circa tre volte a settimana. Una volta stabilita, l’irrigazione può essere ridotta a una o due volte a settimana. Sono relativamente resistenti alla siccità, ma l’umidità costante è benefica, specialmente durante i periodi di siccità. Questa magnolia ha un tasso di crescita lento. Tuttavia, se te ne prendi cura, la “Piccola Gemma” può vivere più di 80 anni.
Concimare l’albero di magnolia in primavera con un fertilizzante bilanciato a lenta cessione favorisce una crescita e una fioritura sane. Anche la pacciamatura è una buona idea, soprattutto per gli alberi appena piantati e durante il periodo invernale. Circa due pollici di pacciame proteggeranno le radici, manterranno l’umidità e terranno lontane le erbacce. Questa magnolia ha esigenze di potatura molto minime, generalmente limitate alla rimozione di rami morti o incrociati, e dovrebbe essere eseguita solo dopo la fioritura. Evita la potatura pesante, poiché ciò può ridurre la fioritura, e mantieni i rami a livello del suolo per mantenere la naturale forma piramidale dell’albero.
Vantaggi di resistenza e versatilità di questo albero di magnolia
Una delle qualità più interessanti del “Piccolo gioiello” è la sua resistenza a molti parassiti e malattie che comunemente colpiscono le magnolie. Gli insetti sulle squame delle piante possono essere parassiti occasionali, ma l’olio di neem, l’alcol denaturato e altre soluzioni possono aiutare a sbarazzarsi delle squame. Inoltre, se i cervi tendono a fare visita al tuo giardino, probabilmente lasceranno da solo la “piccola gemma” resistente ai cervi in cerca di piante più gustose da mangiare. È anche abbastanza resistente al sale. Tuttavia, questa magnolia non ama particolarmente l’inquinamento dei centri urbani. Si consiglia di piantare in un luogo riparato per proteggere l’albero dai forti venti, che possono danneggiare le grandi foglie e i fiori.
La versatilità rende questa magnolia una delle preferite dai paesaggisti. Può essere utilizzato come albero d’accento, in piantagioni di gruppo per la schermatura o anche in grandi contenitori per cortili e terrazze. Le sue dimensioni compatte e l’aspetto elegante lo rendono un punto focale in qualsiasi ambiente. Al di là del suo fascino estetico, in quanto specie autoctona, “Little Gem” offre benefici ambientali sostenendo gli ecosistemi locali. Gli uccelli sono attratti dal fogliame dell’albero per ripararsi e nidificare, mentre i fiori possono attirare impollinatori come api e farfalle. Che tu sia un giardiniere esperto o un principiante, il “Little Gem” è un’aggiunta meravigliosa, a bassa manutenzione e assolutamente deliziosa che promette di portare bellezza e tranquillità al tuo spazio giardino.