Le celebrazioni natalizie sono incomplete senza un albero addobbato. Dopotutto, dove Babbo Natale posizionerebbe di nascosto i regali se non ci fosse un sempreverde – reale o artificiale – che abbellisca gli interni? Tuttavia, prima di iniziare a tirare fuori i cimeli degli alberi e ad osservare nuovi ornamenti, ghirlande e luci, è necessario acquistare prima una conifera che soddisfi le tue esigenze. Ma qual è il periodo migliore dell’anno per iniziare ad acquistare un nuovo albero di Natale? Francamente, il periodo migliore dell’anno dipende da alcuni fattori.
Ad esempio, se ti piace andare in una fattoria per scegliere personalmente l’albero che vorresti adornare a Natale, è meglio fare acquisti già nel fine settimana dopo il Ringraziamento per scegliere gli alberi. Ma se preferisci acquistare l’albero a un prezzo scontato piuttosto che pagare un prezzo maggiorato in anticipo, aspettare un po’ ti aiuterà a ottenere ottimi affari. In alternativa, se ti piace investire in conifere artificiali, la cosa migliore è approfittare delle offerte Black Friday e Cyber Monday.
Il momento migliore per acquistare un albero di Natale vivo
Come accennato, il fine settimana dopo il Ringraziamento o il fine settimana successivo è uno dei periodi migliori per catturare un albero di Natale vivo se hai requisiti specifici e ti piace sfruttare l’abbondante inventario. Potresti anche fare un buon affare se la fattoria che frequenti organizza una svendita speciale per il Ringraziamento. Tuttavia, il momento migliore per Voi si riduce a quanto tempo vuoi che le decorazioni natalizie rimangano in casa tua.
Poiché la maggior parte delle vere conifere dura fino a quattro o sei settimane, a condizione che tu segua i suggerimenti per mantenere in vita il tuo albero di Natale, determina per quanto tempo vorresti che fosse fresco. Ad esempio, se vuoi che le decorazioni durino fino a dicembre o all’inizio di gennaio, sarebbe meglio comprare un albero all’inizio di dicembre. D’altra parte, se la folla è un problema, salta i fine settimana e acquista la conifera nei giorni feriali.
Ma per massimizzare i tuoi risparmi, aspetta fino alla settimana prima delle vacanze per acquistare un albero a quasi il 22% in meno. Se è ancora più di quanto vuoi pagare, acquista un vero albero prima della vigilia di Natale per approfittare dei prezzi più bassi disponibili. La logica è semplice: più si avvicina il 25 dicembre, più economici saranno gli alberi. Tuttavia, c’è un problema. Più a lungo aspetti, maggiore è la possibilità di dover prendere qualcosa dallo stock rimasto.
Il momento migliore per acquistare un albero di Natale artificiale
Il momento migliore per acquistare un finto albero di Natale è non appena vedi qualcosa che ti piace. Questo ti aiuterà a prendere proverbialmente due piccioni con una fava. Innanzitutto, non dovresti preoccuparti dell’esaurimento delle scorte a causa di uno squilibrio tra domanda e offerta. In un sondaggio condotto dal Associazione americana dell’albero di Natale, la maggioranza, circa il 77%, dei consumatori che intendono acquistare un albero per la propria casa quest’anno ne sceglierà uno artificiale. Due: avrai il lusso di confrontare diversi alberi su vari siti per acquistare il miglior albero di Natale artificiale.
Tuttavia, se preferisci il risparmio sui costi, ordina un albero durante il Black Friday e il Cyber Monday. Anche due settimane prima del 25 dicembre o subito prima delle festività sono buoni giorni, poiché la maggior parte dei rivenditori desidera eliminare le scorte rimanenti per fare spazio ad altri prodotti. Inoltre, se non ti dispiace acquistare l’albero in anticipo per il prossimo anno, probabilmente puoi ottenere l’albero al prezzo più basso possibile durante la liquidazione di Santo Stefano e le vendite di gennaio. Tutto sommato, cerca di acquistare un albero artificiale ogni volta che ottieni un buon sconto sul prezzo al dettaglio. Dopotutto, non hanno una durata di vita limitata.