L’aerazione è la chiave per ottenere un tappeto erboso rigoglioso e vivace che farà diventare verdi di invidia i tuoi vicini. Tuttavia, arieggiare il prato per ottenere un’erba più sana non è facile, soprattutto se si praticano meccanicamente dei fori nel ciuffo per favorire la penetrazione delle risorse con radici profonde. Esiste una via d’uscita più semplice e senza attriti: l’aerazione dei liquidi. In poche parole, invece di camminare faticosamente con scarpe aeratrici o correre con macchine pesanti, vai a passeggiare sul tuo tappeto verde e spruzzalo con un agente umettante usando un flacone spray. Il liquido aiuta ad abbattere la paglia e altri detriti del terreno che ostruiscono, consentendo alla vegetazione di respirare e assorbire l’umidità e le sostanze nutritive necessarie per mostrare una crescita spettacolare nella prossima stagione.
Sebbene i risultati non siano immediati, durano molto più a lungo di quanto offre l’aerazione principale senza rendere il tuo giardino disordinato. Tuttavia, come altri metodi di aerazione, l’aerazione con liquidi ha i suoi limiti. Funziona male su prati con terreni fortemente condensati e aree erbose nascenti. In tali circostanze, è meglio combinare l’aerazione del nucleo e del liquido per ottenere i risultati desiderati.
Vantaggi dell’aerazione dei liquidi
Il più grande vantaggio dell’aerazione dei liquidi risiede nel metodo. Non è necessario preparare il corpo per un esercizio doloroso e faticoso il giorno dell’aerazione. Riempi invece uno spruzzatore con lauril solfato di ammonio o una soluzione contenente yucca e copri rapidamente il terreno mentre ti crogioli al sole. I risultati parlano da soli e si sommano ad ogni nuova applicazione. Una volta che la soluzione penetra in profondità all’interno – molto più in profondità dei 2-3 pollici offerti dall’aerazione manuale – grazie all’azione dell’agente umettante, i suoi biostimolanti decompongono abbondantemente il feltro e l’accumulo di detriti. Arricchisce anche il terreno con materiali organici come alghe e acido umico che promuovono l’azione batterica, aumentando la crescita delle radici.
Inoltre, con l’aerazione dei liquidi, non devi chiederti se stai noleggiando il giusto tipo di aeratore o trovare il modo di trascinarlo avanti e indietro tra il tuo giardino e il servizio di noleggio. Elimina inoltre la probabilità che gli irrigatori e le tubazioni sotterranee vengano danneggiati durante il processo, poiché nessuno scavo significa nessuna perdita di apparecchiature. La parte migliore, però? A differenza dell’aerazione centrale, il tuo ciuffo non sarà rivestito da fastidiosi tappi di terreno che ne rovinano l’estetica.
Contro dell’aerazione del liquido
Sebbene l’impatto dell’aerazione del liquido sia di lunga durata, non è istantaneo. Il prodotto impiega dai 45 ai 60 giorni per dissodare il terreno e nutrire le radici con sostanze nutritive, rendendolo una scelta sbagliata per i giardinieri che cercano effetti immediati. Questo processo è ancora più difficile e lungo nei terreni profondamente compattati poiché il liquido potrebbe non essere abbastanza robusto da allentarli. Inoltre non riesce a penetrare negli strati di paglia più spessi di ½ pollice. Inoltre, regge debolmente nelle nuove installazioni di tappeti erbosi e può anche richiedere lavoro extra. I nuovi semi di erba non godono di un adeguato contatto con il terreno perché il processo non prevede la perforazione. Ciò impedisce loro di radicarsi in profondità, compromettendone la crescita.
Inoltre, poiché i tappi non vengono rimossi, non rimane nulla che possa decomporsi e coprire i semi appena seminati, privandoli di ulteriore nutrimento. Infine, l’aerazione dei liquidi potrebbe non essere economicamente vantaggiosa a lungo termine. Assumere un’azienda di cura del prato può costare circa 150 dollari per un’area di 10.000 piedi quadrati, mentre un progetto fai-da-te può costare 1 dollaro per ogni 1000 piedi quadrati. Questi prezzi ammontano a un bel centesimo e possono superare l’importo pagato per un aeratore principale.