Rimuovere la vernice secca dai pennelli può essere una sfida, motivo per cui le persone a volte utilizzano solventi diluenti per vernici per semplificare il processo di pulizia successiva. Questi solventi, che possono includere prodotti come trementina, acetone e xilene, combinano diversi prodotti chimici liquidi diversi, il che significa che possono presentare una certa volatilità durante la conservazione. Quando è il momento di conservare il diluente, il passaggio più importante è fissare saldamente il coperchio al contenitore. Dovresti anche provare a lasciare il materiale all’interno del contenitore originale in cui è stato spedito, che solitamente è di metallo. Tieni la lattina di metallo in alto su uno scaffale, dove i bambini non possono raggiungerla. Tenerlo lontano da fonti di calore, come una fornace. Cerca sempre di conservare questi solventi in un luogo fresco e asciutto con un flusso d’aria e lontano da altri prodotti chimici.
Oltre a conservare in modo sicuro una lattina di questo prodotto, è necessario smaltire correttamente tutti gli stracci che contengono diluente per vernici. Tali stracci sono potenzialmente infiammabili, quindi dovresti prenderti cura di loro immediatamente. Puoi usare un barattolo di vernice vuoto. Metti gli stracci all’interno e poi chiudi bene il coperchio. Tuttavia, non vuoi tenere questi stracci in casa. Dovresti trasportarli in un sito di raccolta rifiuti pericolosi locale per il corretto smaltimento.
Alcune persone preferiscono usare l’acqua ragia minerale per pulire i pennelli. Quando si tratta di conservare l’acqua ragia minerale o il diluente per vernici, puoi conservare entrambi i prodotti in modo simile per mantenere la tua famiglia al sicuro.
Perché è pericoloso conservare il diluente per vernici in modo improprio?
Il diluente per vernici è un materiale altamente infiammabile e necessita di un’adeguata conservazione a causa di questo pericolo. Ecco perché l’OSHA limita la quantità di diluente per vernici che un impianto industriale può immagazzinare in un singolo armadio di sicurezza. È anche il motivo per cui dovresti conservare questo solvente lontano da altri prodotti chimici nella tua casa. Dato che il diluente per vernici contiene petrolio, se prende fuoco può provocare un’esplosione. Nelle giuste circostanze, potrebbe prendere fuoco a temperatura ambiente. Non necessita necessariamente di riscaldamento prima che possa prendere fuoco, a differenza dei liquidi non infiammabili.
Inoltre, i fumi dei diluenti per vernici sono combustibili, il che significa che prenderanno fuoco. Ecco perché è così importante conservare correttamente questo solvente chiudendo ermeticamente la lattina. Una volta tolto il coperchio, è necessario che si trovi in uno spazio con un flusso d’aria e una ventilazione adeguati.
Se sei esposto regolarmente ai fumi dei diluenti per vernici perché li hai conservati con il coperchio allentato in uno spazio chiuso, potresti soffrire di diversi problemi di salute. Nel breve termine, respirare i fumi prodotti da questi solventi può causare mal di testa, vertigini, nausea e mancanza di respiro. Se l’esposizione persiste, potresti soffrire di confusione, perdita di coscienza o irritazione agli occhi. L’inalazione a lungo termine dei fumi dei diluenti per vernici potrebbe portare alla morte, solitamente a causa della tossicità in più organi del corpo, nonché nel sistema nervoso centrale.
Per quanto tempo puoi conservare il diluente per vernici?
Una volta che hai conservato correttamente la lattina di diluente, potresti non pensarci più fino alla prossima volta che avrai dei pennelli sporchi, il che potrebbe richiedere un po’ di tempo. Per quanto tempo puoi conservare questi solventi in magazzino prima di averne bisogno? Una volta aperta la lattina, il materiale inizierà ad evaporare, il che significa che ha una data di scadenza. Mantenere il coperchio ben chiuso riduce le perdite dovute all’evaporazione. Tuttavia, se conservi una lattina che non hai mai aperto, potrebbe rimanere utilizzabile per un tempo indefinito. Se conservi correttamente il diluente per vernici con un coperchio ben chiuso, puoi usarlo più e più volte per diversi anni.
Tuttavia, se il diluente per vernici è rimasto inutilizzato per alcuni anni, dovresti controllare se il contenitore presenta eventuali perdite. Non mettere del nastro adesivo sulle aree che perdono dalla lattina, poiché i solventi dissolverebbero l’adesivo. Se la lattina perde, potrebbe essere il momento di smaltire il materiale. Potresti spostarlo temporaneamente in un nuovo contenitore, ad esempio un contenitore di vetro, purché lo etichetti chiaramente una volta che lascia il contenitore originale. Potrai quindi portarlo in un sito di raccolta rifiuti pericolosi locale.
Potresti anche rimuovere il coperchio e lasciarlo evaporare all’aria per alcuni giorni. Basta portarlo in un’area ben ventilata per consentire al solvente evaporato di dissiparsi nell’aria in modo sicuro.