Se stai progettando il giardino sul retro, valuta la possibilità di aggiungere il basilico all’elenco. L’introduzione di alcune piante o di un’intera fila di questa lussureggiante erba verde farà sì che il tuo giardino e la tua casa siano ricchi di possibilità. Questa pianta non solo ha proprietà medicinali e ha un ottimo sapore in cucina, ma gioverà anche alla salute del tuo giardino, aiutando a gestire i parassiti e attirando insetti utili.
Appartenente alla famiglia della menta, il basilico ha un sapore terroso e un aroma rinfrescante che può richiamare alcune specie e fungere da deterrente per altre. Tuttavia, il gusto e l’aspetto possono variare leggermente in base al tipo di pianta. Le varietà comuni includono il basilico dolce, che è più comunemente usato per cucinare, il basilico al limone, dal sapore agrumato, e il basilico tailandese che ha un sapore leggermente più di liquirizia. Il basilico viola è spesso disponibile anche nei vivai e nei mercati degli agricoltori.
Il basilico prospera nella stagione calda, il che significa che finché la temperatura rimane superiore a circa 50 gradi, queste piante non dovrebbero richiedere troppe cure o costosi fertilizzanti per la coltivazione. Devi annaffiare il basilico solo quando il terreno diventa secco o le foglie iniziano ad appassire. I benefici della coltivazione del basilico sono infiniti e non è necessaria una conoscenza complessa del giardinaggio per far prosperare questa pianta. Dai un’occhiata a questi 9 motivi per aggiungere il basilico al tuo giardino il prima possibile.
Il basilico fa bene alle api
Un motivo importante per piantare questa erba domestica nel tuo giardino è che oltre ad essere un elemento versatile in cucina, apporta anche benefici alle api. Le api e altri insetti impollinatori sono responsabili della crescita di numerose piante da cui gli esseri umani fanno affidamento come fonti di cibo, tra cui mele, avocado, canna da zucchero, fragole e molte altre. Tuttavia, negli ultimi anni il numero di impollinatori è diminuito, il che può essere attribuito a parassiti, pesticidi e alla perdita di habitat naturale. Fornire questa particolare pianta affinché le api possano banchettare può aiutarle a combattere i pericolosi parassiti che stanno contribuendo al loro declino.
Alcune ricerche hanno scoperto che alcune varietà di basilico, come il basilico blu africano, possono apportare grandi benefici agli impollinatori anche più del basilico dolce. Questa varietà diventerà una pianta meravigliosa e piena che produce foglie e fiori blu viola scuro scuri che saranno vivi con impollinatori di tutti i tipi. Il nettare e il polline sono molto attraenti e forniranno un habitat nutriente per le api nel tuo giardino. Coltivare il basilico per le api è un processo leggermente diverso rispetto alla raccolta per la cucina. Le api saranno attratte dai fiori, che contengono il polline, e questo significa che il basilico avrà bisogno di temperature calde che indichino alla pianta di produrre semi. La maggior parte dei giardinieri tende a potare regolarmente le piante di basilico per evitare la fioritura, poiché ciò può rallentare la crescita di nuove foglie. Per aiutare le api, pianta alcune piante in più destinate a fiorire ed evita di potarle.
È facile da propagare
Propagare il basilico è abbastanza semplice con solo un paio di forbici e un piccolo contenitore d’acqua. Il momento migliore per prelevare le talee dal basilico è dopo che la pianta è cresciuta fino a circa 5-6 pollici e produce costantemente nuove foglie. Usando un paio di forbici affilate o cesoie da giardino, taglia una sezione dello stelo lunga 2-3 pollici. Il posto migliore per tagliare è proprio sopra le due nuove foglie, che dovrai staccare. Metti gli steli in circa un pollice di acqua pulita e filtrata in un contenitore che non perda. I contenitori trasparenti funzionano meglio, poiché la luce del sole può raggiungere gli steli e le radici mentre crescono. Alcune radici sottili appariranno e cresceranno nell’acqua in pochi giorni. Una volta che è cresciuto un solido gruppo di radici, puoi trapiantare la nuova pianta in un terreno molto umido, nel terreno o in un vaso, e goderti un’abbondante quantità di basilico.
Il basilico è facile da essiccare e conservare
Se il tuo orto non è solo un hobby ma un modo per nutrire la tua famiglia o ridurre le costose bollette della spesa, il basilico è altamente raccomandato. Il basilico fresco potrebbe non crescere tutto l’anno nel tuo clima, ma l’erba è estremamente semplice da conservare, il che significa che puoi goderti il sapore leggermente menta e terroso, indipendentemente dal tempo.
Il basilico dolce, il basilico al limone e il basilico alla cannella sono opzioni eccellenti se hai intenzione di consumare ciò che coltivi nel tuo giardino. Queste varietà hanno il miglior sapore in cucina e bastano poche piante per produrre una grande quantità di basilico in un breve periodo di tempo. Il trucco per conservare il basilico è raccoglierlo la mattina presto quando le foglie sono succose. Pizzica le foglie più grandi nel punto in cui incontrano lo stelo e questo incoraggerà la crescita di più foglie e non danneggerà la pianta. Presta attenzione agli steli delle tue piante. Se diventano duri e sembrano legnosi, il basilico potrebbe avere un sapore amaro e potrebbe aver superato il suo apice.
Dopo aver raccolto il basilico, potete far seccare le foglie per 3-4 giorni o in forno, prima di sbriciolarle fino a ottenere una consistenza fine. Esistono molte opzioni per congelare, sia aggiungendo le foglie intere in un sacchetto ermetico, sia congelando il basilico in cubetti di olio d’oliva da utilizzare in cucina.
Alcune varietà di basilico hanno bellissimi fiori
Il basilico potrebbe non essere la prima pianta che ti viene in mente quando progetti il tuo giardino fiorito, ma non è quella che vuoi trascurare. Individuare il basilico nelle composizioni floreali in vaso è diventata un’opzione più popolare, soprattutto al di fuori dei ristoranti dove qualche rametto potrebbe tornare utile. Se tagliato correttamente, il basilico può diventare un cespuglio vibrante che non solo ha una bella tonalità di verde ma riempie anche un vaso. Tuttavia, il basilico è un’opzione eccellente per il tuo giardino perché produce mazzi di delicati fiori bianchi e viola che appariranno meravigliosi nel tuo orto, intorno al tuo patio o sparsi nel tuo giardino fiorito.
In effetti, piantare il basilico nel tuo giardino come pianta ornamentale produrrà anche risultati meravigliosi. Per una varietà di basilico più decorativa, valuta la possibilità di piantare il basilico blu africano. Le foglie da sole sono di un colore viola intenso e verde e puoi aspettarti che lunghi steli di fiori viola si alzino quando il tempo raggiunge il suo picco di calore. Insieme alle api, questi fiori sono amati anche dalle farfalle. È più probabile che le piante di basilico al limone crescano piccoli fiori bianchi che non solo hanno un bell’aspetto nel tuo giardino, ma sono un’eccellente guarnizione nel tuo tè freddo o cocktail. Il basilico dolce, che è il basilico più diffuso, spesso produce piccoli fiori bianchi che compaiono quando la temperatura aumenta. Per garantire che la tua pianta di basilico produca fiori nel tuo giardino, evita di potare foglie e steli.
Il basilico aiuterà i tuoi pomodori a prosperare
Cosa c’è di meglio di un’insalata fresca con basilico e pomodori maturi? Niente dice fresco come questa combinazione. Questo abbinamento è un gioco da ragazzi perché coltivare il basilico vicino alle piante di pomodoro può migliorare la crescita del frutto e forse anche migliorarne il sapore. Numerosi studi hanno dimostrato che piantare il basilico accanto o tra le piante di pomodoro può apportare grandi benefici alla loro salute generale. In uno studio, la ricerca ha rivelato che dopo cinque mesi, alcune proprietà note come allelopatiche del basilico avevano effetti simili a quelli del fertilizzante sulle piante di pomodoro. Il frutto è diventato più grande con l’aggiunta del basilico e il tempo di germinazione è stato più veloce. Infine, le radici sembravano più forti e più grandi quando era presente il basilico.
Questo trucco è semplice da implementare nel tuo giardino perché basilico e pomodori richiedono le stesse condizioni di crescita per prosperare. Entrambi i tipi di piante necessitano di temperature calde, superiori a 50 e fino a 80 gradi. Inoltre prosperano in pieno sole, non tollerano molto bene l’ombra e crescono meglio con un terreno umido ma ben drenante e regolarmente irrigato. Si consiglia di coltivare le piante di basilico in fila accanto alle piante di pomodoro. Anche se puoi spargere gruppi di basilico tra i pomodori, assicurati di lasciare molto spazio. Alcune varietà di pomodori possono diventare grandi piante che potrebbero oscurare il basilico e bloccare la luce solare necessaria per prosperare. Si ritiene inoltre che il basilico possa scoraggiare alcuni insetti che possono essere un fastidio per le piante di pomodoro sane.
Il basilico può respingere le mosche nel tuo giardino e in casa
Potresti non sospettare che il tuo giardino sia una fonte di attrazione per le mosche, ma queste possono essere attratte da fertilizzanti, cumuli di compost e materiale in decomposizione. L’ultima cosa che desideri mentre ti godi il tuo bellissimo giardino è un problema con le mosche. Un modo per evitare questo è piantare il basilico nel tuo giardino, e anche in vasi intorno ai tuoi spazi esterni e interni. Il basilico ha un aroma terroso e distinto, che si nota durante la cottura, e quel profumo fa infuriare le mosche fastidiose e le tiene efficacemente a bada. Le piante di basilico contengono naturalmente citronellolo, noto per le sue proprietà repellenti agli insetti. Piantare semplicemente il basilico nel tuo giardino può aiutare a tenere a bada le mosche, soprattutto nelle aree in cui sono presenti colture o compost.
Anche se la presenza del basilico può scoraggiare le mosche, il modo migliore per sfruttare questa pianta è aumentarne il profumo. Potresti provare a staccare alcune foglie di basilico da mettere in tasca mentre sei in giardino o provare a strofinarle tra le dita e sulla pelle. Se hai a che fare con un grosso problema di mosche, puoi utilizzare le foglie di basilico fresco per creare un repellente naturale per insetti che può essere utilizzato all’esterno e in casa. Scoraggiare mosche e moscerini della frutta è un uso comune degli oli essenziali di basilico. Infine, puoi schiacciare le foglie e metterle attorno ai bidoni della spazzatura o nelle zone in cui le mosche tendono ad accumularsi. Il profumo potrebbe non durare a lungo, ma è un modo naturale per spaventare le mosche ronzanti.
Il basilico può respingere le vespe
Il basilico è un’erba nota per i suoi usi culinari in molti diversi tipi di cucina in tutto il mondo. Ciò che però molti giardinieri non sanno è che il basilico può essere anche un ottimo repellente per le vespe. Questo è solo un altro dei tanti motivi per cui vorrai aggiungere il basilico al tuo giardino il prima possibile.
Il basilico contiene un componente chiamato eugenolo, responsabile della fragranza speziata e forte del basilico. L’olio di eugenolo è anche responsabile della repulsione delle vespe. È noto che la presenza di olio di eugenolo tiene a bada le vespe e gli spray che contengono l’ingrediente sono stati utilizzati anche per trattare i nidi di vespe. Quando le vespe entrano in contatto con questo olio, confondono i loro sensi, rendendo loro difficile localizzare il nido o la preda. Negli ultimi anni, forme più importanti di olio di eugenolo sono state utilizzate per il controllo dei parassiti nelle case e potrebbero essere la risposta per repellenti per insetti più naturali che non contengono sostanze chimiche aggressive e pericolose. Piantare basilico nel tuo giardino e attorno alle fondamenta della tua casa può aiutare a scoraggiare le vespe dall’accamparsi in aree dove potrebbero diventare fastidiose.
Il basilico può attirare insetti che mangiano i parassiti
Il basilico porterà benefici anche al tuo giardino perché attirerà alcune specie di insetti che prendono di mira i parassiti indesiderati che possono danneggiare le tue piante. Questo è un altro passo nel processo di semina consociata. Questa tecnica è utilizzata da secoli e prevede l’abbinamento delle piante per massimizzarne il potenziale. Questo piccolo trucco non richiede quasi alcun lavoro extra, perché sei destinato a consumare il basilico man mano che cresce.
Alcune varietà di basilico attireranno un insetto chiamato Mantide Religiosa, in particolare il basilico blu africano. Le mantidi religiose non sono necessariamente attratte dalle foglie di basilico, poiché sono carnivore. Sono più probabilmente attratti dalle api e da altri impollinatori che banchettano con fiori e polline. Tuttavia, la Mantide Religiosa si radunerà nel tuo giardino se fornirà un’abbondante scorta di cibo. Un giardino ben bilanciato fornirà un mini ecosistema in cui il basilico attira scarafaggi, insetti e mantidi religiose. Tuttavia, il predatore mangerà altri parassiti e manterrà fiorente il tuo giardino.
Per un giardino che supporti questo trucco, pianta alcune piante di basilico blu africano in tutto il tuo terreno. Il basilico blu africano produrrà una generosità di fiori; tuttavia, il basilico dolce e il basilico al limone alla fine andranno a seminare e attireranno anche queste creature. Se ti dedichi a un giardino equilibrato, considera di consentire ad alcune piante di basilico di andare a seminare all’inizio della stagione per soddisfare gli insetti.
Il basilico può distrarre lumache e chiocciole dal distruggere i raccolti del tuo giardino
Infine, questa erba versatile risulta avere un altro ruolo altrettanto essenziale, ovvero quello di distrarre lumache e chiocciole dal distruggere altre piante nel tuo giardino. È stato ben documentato che le lumache e le chiocciole, parassiti comuni nei giardini, hanno una predilezione per il basilico. Questa attrazione può essere utilizzata a tuo vantaggio per conservare altre verdure nell’orto. Soprattutto quando le lumache sono note per farsi strada attraverso quasi tutte le foglie di qualsiasi pianta. Non sono mangiatori schizzinosi e il tuo giardino è pieno di luoghi bui e umidi in cui nascondersi, fornendo loro l’ambiente perfetto per prosperare e banchettare.
Queste fastidiose lumache sono particolarmente attratte dalle piante di basilico. Amano masticare molte foglie, il che può stressare le piante e rallentarne la crescita, o eventualmente ucciderle. Piantare alcune piante di basilico in aree che rimangono particolarmente umide può aiutare a mantenere intatte le altre verdure. Alcune lumache hanno un debole per l’erba e, quando presente, sceglieranno di banchettare con il basilico invece che con le altre verdure. Ciò significa che piantare basilico adiacente ad altre colture suscettibili ai danni delle lumache, come pomodori, fragole e altro, può migliorare notevolmente le possibilità di prosperità del tuo giardino.